Avv Salvatore D'Angelo

Salvatore D’Angelo



Laureato all'Università statale di Milano nel 1993 con tesi in diritto commerciale con il prof Pier Giusto Jaeger, resta in Università come cultore della materia sino al 2004. Dal 1993 al 2004 lavora presso i maggiori studi legali di Milano, occupandosi prevalentemente di materia civile ed in particolare di diritto societario. In questo periodo si occupa, sia con attività giudiziale che stragiudiziale, di questioni di diritto commerciale, fallimentare, bancario, successorio, assicurativo, responsabilità professionale medica, contrattualistica e di arbitrato nazionale ed internazionale. 1997- 2008: Approfondisce l'esperienza professionale attraverso il conseguimento di master diritto societario, responsabilità professionale medica e risk management sanitario. Dal 2005 svolge consulenza anche internazionale a supporto di aziende italiane all'estero e di società estere in Italia per paesi UE ed extra UE, quali Germania, Spagna, Cina, Emirati Arabi, Kossovo, Russia. Dal 2005 si occupa di consulenza aziendale nella grande distribuzione, consulenza bancaria, finanziaria, cartolarizzazione e ristrutturazione del debito, crisi di impresa, assicurativo per danni da produzione industriale (chimica e farmaceutica), supporto a società ex 106 tub, confidi. Nel 2015 è stato nominato con DM consulente legale dell'azienda Ospedaliera Ospedale Ca' Granda di Milano.

Raniero Trinchieri



Raniero Trinchieri nasce a Roma il 13 luglio 1962, dove attualmente risiede in Viale Cortina D’Ampezzo n.180. Nel 1986 si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con la votazione di 105/110, discutendo una tesi sul “Diritto di Pentimento dell’Autore dell’opera dell’ingegno”. Nel 1990 ottiene l’abilitazione all’esercizio della professione di avvocato e dal 2004 è iscritto all’Albo Speciale dei Patrocinanti in Cassazione. Nel 1992 inizia a collaborare con l’avv.to Giancarlo Cenci . Nel 1996 e fino al 2007 costituisce unitamente ad altri due avvocati una Associazione Professionale che oggi contava di tre associati, nove avvocati e cinque collaboratrici amministrative . Nell’ambito di detta organizzazione si occupava, oltre che della gestione dell’intera struttura, del contenzioso e della contrattualistica relativamente ai settori illustrati nel prosieguo.

Massimo Impeciati



Massimo Impeciati si è laureato presso l’Università La Sapienza di Roma nel 1991, ha conseguito l’abilitazione professionale presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti nel 1993 ed è iscritto presso l’Ordine dei Commercialisti di Roma. E’ specializzato in diritto fallimentare e diritto delle aziende in crisi. La sua formazione si è sviluppata anche attraverso l’assistenza e la pianificazione fiscale per gruppi societari e società di medie e grosse dimensioni. Fin dagli inizi della sua attività professionale collabora con il Tribunale Fallimentare di Roma. Ha raggiunto una conoscenza molto approfondita nelle materie legate alla crisi d’impresa, specializzandosi in gestioni di aziende in sovra-indebitamento, in predisposizione di piani di ristrutturazione dei debiti e piani industriali di riorganizzazione aziendale anche alla luce delle normative vigenti, nella realizzazione di operazioni straordinarie d’azienda, nella valutazione di marchi e complessi aziendali. Ha maturato una vasta e consolidata esperienza nell'assistenza e consulenza tributaria in sede di contenzioso presso le Commissioni Tributarie di primo e secondo grado. Grazie all’esperienza maturata ha partecipato in veste di relatore e formatore per primari gruppi finanziari e bancari, oltre che Enti e Organismi Statali. Lingue: Italiano, Inglese massimo.impeciati@studioimpeciati.com