Nicola Degaetano



L’avvocato Nicola Degaetano si è laureato in giurisprudenza all’università di Camerino nel 1999 ed è iscritto all’ordine degli avvocati di Palermo dal 2002. Nel 2011 è cultore della materia per diritto canonico presso la facoltà di giurisprudenza di Roma “Nicolò Cusano” ed è iscritto nelle liste dei difensori per il gratuito patrocinio. Dal 2018 è iscritto all’albo dei Cassazionisti. Si occupa di diritto penale e civile. Esperto del contenzioso con particolare attenzione in quello previdenziale e assistenziale, diritto del lavoro, diritto assicurativo e responsabilità civile e professionale. Ha svolto il ruolo di risk management per primario istituto bancario italiano. Sede Palermo via Canaletto, 5; Partinico (PA) via Mariano Stabile, 213

Motta

Carlotta Civello




Laureata presso l'Università degli Studi di Milano nel 2016, ha studiato anche presso l'Univeristé de Montpellier I (Francia). Esperta in ricerca giuridica, si occupa prevalentemente di attività giudiziale ed è specializzata in diritto civile, commerciale, fallimentare, bancario e dell’esecuzione. Svolge assistenza e consulenza legale all'impresa. Parla correntemente inglese e francese.
sirtori

Benedetta Sirtori



La dottoressa Benedetta Sirtori si è laureata all’università Bocconi (MI), ed ha insegnato quale assistente presso la cattedra di diritto fallimentare all’università Cattolica del Sacro Cuore. Ha frequentato la School of business administration presso la The University of Western Ontario (Can). È iscritta dal 2000 nell’albo dei dottori commercialisti e revisori contabili di Milano, ed è iscritta dal 2001 all’albo dei revisori contabili della provincia di Monza e Brianza. Ha svolto la propria attività presso i più importanti e rinomati studi di consulenza fiscale e tributaria. Ha profonde conoscenze in materia fiscale e tributaria, nella redazione di bilanci e bilanci consolidati, due diligence, valutazione delle aziende, nelle operazioni straordinarie, nel contenzioso tributario. È stata negli organi dei collegi sindacali e relatore per la riforma del diritto societario nel 2003. Parla correntemente inglese e francese.

motta

Simona Motta



L’avv. Simona Motta si è laureata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2002, ha conseguito l’abilitazione professionale presso la Corte di Appello di Milano nel 2006 ed è iscritta presso l’Ordine degli Avvocati di Milano. E’ patrocinante in Cassazione dal 2017. Si occupa principalmente di diritto amministrativo. Fin dall’avvio della propria attività professionale ha collaborato con uno dei più noti studi del settore, sviluppando una conoscenza molto approfondita nelle materie dell’urbanistica e dell’edilizia, degli appalti pubblici, delle concessioni di pubblico servizio, del diritto ambientale (gestione dei rifiuti, settore della plastica, energia rinnovabile), delle procedure di espropriazione, dei servizi pubblici (telefonia e telecomunicazione), presunte pratiche commerciali scorrette in punto di pubblicità ingannevole; abuso di posizione dominante. Ha maturato una vasta e consolidata esperienza nell'assistenza legale e stragiudiziale. L’esperienza maturata le ha consentito di partecipare in veste di autore alla redazione di commentari al Codice degli Appalti, nonché di partecipare in veste di relatrice a convegni in materia ambientale. L’attività di difesa giudiziale innanzi al Giudice Amministrativo, nonché innanzi all’autorità giudiziaria ordinaria svolta a favore di Enti pubblici e di soggetti privati le ha consentito di sviluppare un approccio pragmatico alle problematiche del Cliente, che si basa sulla piena consapevolezza delle diverse criticità che possono derivare dalla gestione dell’eventuale contenzioso. Lingue: Italiano, Inglese

Tantalo

Luca Tantalo



L’avv. Luca Tantalo si è laureato presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito l’abilitazione professionale presso la Corte di Appello di Milano nel 1996 ed è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. È patrocinante presso le Magistrature Superiori dal 2012. Si occupa principalmente di diritto civile e tributario. Ha iniziato la propria attività nello Studio di famiglia, per poi aprire nel 1997 lo Studio Legale e Tributario Tantalo Fornari, di cui è Senior Partner. È Mediatore professionista dal 2010, e ha svolto in tale qualità quasi duemila procedure di mediazione, con un altissimo tasso di chiusure positive, anche interamente in lingua inglese. È stato relatore in numerosi convegni in materia di diritto civile e tributario, nonché di mediazione e arbitrato. Vanta numerose esperienze di insegnamento nelle suddette materie, presso Enti pubblici e privati e in importanti Master. Ha pubblicato molteplici testi, sia come monografie che in collaborazione con altri autori, per le più importanti case editrici. Ha maturato una ampia e consolidata esperienza nell'assistenza legale e stragiudiziale nei campi del diritto civile e tributario. Presidente del Comitato ADR & Mediazione, fondato nel 2012 per la diffusione della cultura delle ADR e della Mediazione in Italia. Cofondatore e membro del Consiglio Direttivo di UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione). Fondatore e membro della rivista ADRITALIA; Direttore della rivista La Nuova Giustizia Civile (ambedue edite da Primiceri Editore). Lingue: Italiano, Inglese

ligotti

Roberta Ligotti



L’avvocato Roberta Ligotti si è laureata all’università statale di Milano ed ha svolto la prima parte della sua attività professionale presso lo studio del padre, noto penalista Lombardo. È iscritta all' ordine degli avvocati di Milano dal 1991 ed è iscritta nel registro speciale dei cassazionisti dal 2005. Esperta in diritto penale, si occupa prevalentemente di reati finanziari e societari, appropriazione indebita e bancarotta. È stata legale in numerosi processi per la associazioni a delinquere. Parla correntemente l' inglese.